Un lettore ha inviato:
Il giorno della Liberazione «è un giorno importantissimo per noi». Lo ha detto, ai microfoni delle televisioni, il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, intervenuto alla celebrazione del 25 aprile a Monte Sole, nel Bolognese, teatro dell’eccidio del 1944. «Qui - ha osservato - sembrava finisse tutto per l’orrore, il male, la guerra, invece è rinata la libertà, la democrazia. La nostra Costituzione nasce da questo giorno - ha concluso Delrio - da questa terra, da questo sangue che è stato versato: è un giorno importantissimo per noi».
ZUPPI: «MONTE SOLE CI AIUTA A COSTRUIRE IL FUTURO»- «Monte Sole e Marzabotto sono dei luoghi, è un unico luogo di grandissima memoria che ci apre alla storia non soltanto al passato ma al presente e che ci aiuta a costruire il futuro». Così l’Arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Zuppi, intervenuto alla celebrazione del 25 aprile a Monte Sole, nel Bolognese, teatro dell’eccidio del 1944.