288° anniversario della Festa in onore della Madonna del Cuore a Gerano con l’allestimento dell’Infiorata più antica d’Italia.
Il paese si prepara per il grande avvenimento dei prossimi 29 e 30 aprile, rinnovando la fede, gli usi e le tradizioni legate ad una festa ultra centenaria che coinvolge tutte le generazioni
Ecco di seguito il programma della manifestazione:
SABATO 29 APRILE
ore 12,00 Suono di campane e sparo di apertura festeggiamenti ore 15,30 Ingresso della Ass. Banda Musicale Città di Affile diretta dal M° Frosoni A.
ore 17,00 TRADIZIONALE CALATA dell'IMMAGINE DELLA MADONNA DEL CUORE presieduta da S. E. Mons. A. ClUBERTI, Arcivescovo Emerito di Catanzaro e Squillace e passaggio del QUADRO tra i fedeli nella CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA
ore 18,00 Apertura MUSEO DELL'INFlORATA, Museo Casa delle Scatole di Latta "Mille Storie di dolciumi", e delle Mostre: "Storico-Fotografica", "La Cantina dei Fiori", "Il Linguaggio dei Colori" di Censi Don Giovanni, "La vita vera: passate e future prospettive", "Mostra del Contadino", "Un paese vuol dire non essere soli...", "Vicoli, voci, colori, emozioni di un tempo"
ore 19,00 Messa Vespertina; la "SANTA" si porterà in chiesa percorrendo le vie del paese
ore 21,00 ALLESTIMENTO DELL'ARTISTICA E SECOLARE INFIORATA in onore della MADONNA DEL CUORE. I lavori per la composizione dell'omaggio floreale si protrarranno per tutta la notte, con la straordinaria partecipazione dei Maestri Infioratori di Spello
DOMENICA 30 APRILE
ore 06,30 Fragoroso sparo di bombe, festoso suono di campane e passaggio della "Diana".
ore 08,30 L'Ass. Banda Musicale Città di Affile percorrerà le vie del paese.
ore 09,00 S. Messa nella Chiesa di S. Maria Assunta e apertura delle Mostre e Musei
ore 11,00 Messa Solenne nella CHIESA S. MARIA ASSUNTA, presieduta da S.E. Mons. Mauro PARMEGGIANI, Vescovo di Tivoli. ore 12,00 SOLENNE PROC SSIONE, E PASSAGGIO SULL'INFIORATA della SACRA IMMAGINE e SUPPLICA ALLA MADONNA DEL CUORE
ore 16,30 8° Edizione del Concorso "FIORE DI MAGGIO"
ore 17,00 Brani in musica nelle piazze con quartetti di archi e fiati diretti dal M° G. Galli
ore 19,30 MESSA VESPERTINA e passaggio della "SANTA" sull'Infiorata
ore 20,30 SCIARRATA del tappeto floreale
ore 22,30 Spettacolo Pirotecnico eseguito dalla ditta Scarsella Fireworks
LUNEDÌ 1 MAGGIO
ore 11,00 S. Messa in suffragio dei Confratelli defunti
ore 12,00 Sparo di chiusura festeggiamenti
ore 16,00 Mini Infiorata — L'Infiorata dei più piccoli
L'addobbo del paese è a cura dell'Ass. Pro-Loco di Gerano L'Illuminazione è a cura della Ditta "Luminaria 2000" di Villalba Con il patrocinio Regionale Lazio Comune di Gerano http://ift.tt/2pUo5NV