Si è tenuta lo scorso 20 aprile dalle ore 18.30 la seduta del Consiglio Comunale di Olevano Romano che aveva tra i punti all’ordine del giorno la discussione e la successiva approvazione del D.U.P. , il Documento Unico di programmazione 2017 – 2019. Nella seduta sono stati esaminati e successivamente approvati il Piano Finanziario Tari 2017, la determinazione delle nuove tariffe per il 2017 riguardanti IMU, Addizionale Comunale IRPEF, Tasi; nonché il Piano delle alienazioni immobiliari e valorizzazioni immobiliari e il Programma triennale dei lavori pubblici 2017-2019. “Il D.U.P presentato rispecchia pienamente quello che ci siamo proposti sin dall’inizio: abbiamo lavorato per “estrarre” la ricchezza proveniente dal nostro territorio, avviando una diversa politica di bilancio. E’ una programmazione che va a delinearsi verso i seguenti obiettivi: azioni utili per il raggiungimento della diminuzione della pressione fiscale, interventi mirati sullo stato sociale, realizzazione di un significativo piano di manutenzione e cura del territorio e la riduzione delle spese inutili evitando i tagli lineare ma optando per un’attenta opera di razionalizzazione delle risorse evitando i tagli lineari ma optando per un’attenta opera di razionalizzazione delle risorse”, è quanto dichiarato dall’Assessore al Bilancio e Programmazione Economica Giuliano Ranieri, all’inizio della presentazione del D.U.P. Durante la discussione a seguito alle dichiarazioni dell’Assessore, che ha spiegato i vari punti del documento, focalizzandosi in maniera particolare sugli interventi mirati al recupero dei residui passivi del Comune, è intervenuto il Sindaco Umberto Quaresima, che ha dichiarato quanto segue: “Il Bilancio di Previsione 2017-2019, D.U.P. riporta le proiezioni coerenti con le previsioni di spesa degli anni precedenti ed è comprensivo delle stesse criticità già riscontrate. Il risultato di amministrazione presunto parte da una perdita di 1.260.000 euro circa e arriva al 31/12/2016 con un disavanzo di 400 mila euro. Sono stati quindi recuperati 800 mila euro. Che in situazioni di grave crisi economica il Comune di Olevano abbia recuperato 800 mila euro in soli sei mesi non è poca cosa. Quest’azione di recupero, credo importante, che si confermerà con il prossimo rendiconto del 2016 attualmente in fase di approvazione è stato effettuata attraverso un’attenta analisi di politica di bilancio, volta ad accertare e a ridurre i residui passivi. Sono state inoltre poste le basi per accertare ed incrementare i residui attivi, ovvero recuperare i mancati introiti dalle imposte comunali non pagate”. In risposta ad alcune questioni sollevate dall’opposizione relative ad entrate presumibilmente sovrastimate per il prossimo triennio il Sindaco ha detto: “ci sono nel D.U.P. anche delle presunzioni di entrata, sono entrate stimate che hanno comunque una certa ragion d’essere perché tecnicamente ragionevoli questo in virtù anche di quanto fatto finora in termini di riduzione costi e recupero di importanti crediti vantati nei confronti di aziende e di enti anche importanti, che svolgono attività economiche nel territorio di Olevano (nello specifico quelle relative alla società di gestione dell’impianto mega-solare di Olevano, alla farmacia comunale, la società RCC Costruzioni ecc.)” . Si proseguirà su questa strada che mira all’azzeramento del disavanzo e al recupero di sempre maggiori risorse da destinare come previsto dal D.U.P. servizi sociali, cultura, riqualificazione urbana e scuola. Tra le azioni che si metteranno in atto: politiche e progetti per la coesione sociale, interventi strutturali sulla rete viabilistica comunale, riqualificazione e miglioramento qualitativo degli immobili di proprietà comunale, incremento del verde pubblico, miglioramento del ciclo di gestione rifiuti urbani ecc. Alla fine della seduta del Consiglio comunale il Sindaco ha voluto ringraziare in particolar modo la sua squadra di governo locale: Paola Buttarelli, Valentina Rocchi, Nicoletta Amelia, Giuliana Milana, Giuliano Ranieri, Stefano Pizzuti, e Enrico Arceri, per l’encomiabile lavoro che ogni giorno portano avanti per amministrare al meglio la cosa pubblica, con onestà e tenacia.
Home » artista »
Italia »
ItaliaNuovo Notizie »
Nuovo Notizie »
paese »
politica
» OLEVANO ROMANO - Approvato il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2017 – 2019