SUBIACO - Comune, approvato rendiconto di gestione, AxS scettica


Approvato dal Consiglio comunale di Subiaco, il Rendiconto di Gestione 2016, presentato dall’Assessore al Bilancio, Enrico De Smaele, e dal Sindaco, Francesco Pelliccia. Il documento , che ha certificato una ulteriore riduzione del monte residui, registrando 12 milioni in meno rispetto al 2011, ha pure attestato un avanzo di amministrazione di € 838.418,93, per cui l’Amministrazione ha deciso di accantonare € 630.000, non utilizzandoli per altre spese, al fine di costituire un fondo rischi per eventuali debiti di gestione pregressa che potrebbero sorgere durante l’anno. Per De Smaele e Pelliccia di rilievo è da considerarsi l’incidenza del recupero dei tributi, che in alcuni casi ha superato le previsioni di bilancio per l’ attività dell’ufficio tributi nella individuazione di casi evasione fiscale. Di parere contrario il capo gruppo di "AlternativaxSubiaco", Matteo Berteletti.” Dal punto di vista della tenuta dei conti per l'appunto, contrariamente a quanto riportato sul documento contabile – ha dichiarato Berteletti - ho puntato l'attenzione sulla generata perdita di amministrazione in quanto l'avanzo tanto decantato sarebbe dovuto essere stato depurato dei residui IMU e TASI da stralciare e dalle somme del fondo crediti di dubbia esigibilità, che invece non è risultato costituito. I principi contabili allegati al D.Lgs. 118/2011, che danno indicazioni precise in merito, sono stati completamente disattesi. A certificare l'acuirsi delle difficoltà del Comune vi è – ha aggiunto Berteletti - l’alto livello dell'anticipazione di cassa non restituita che, a fine 2016, si è attestato a circa 1.276.250 euro. Basti considerare che l'Ente deve ancora ricevere circa 300 mila euro da fitti e concessioni” Oltre al Rendiconto di Gestione 2016, il Consiglio Comunale ha approvato il cosiddetto “Dominio dei Pagamenti della Pubblica Amministrazione”, anche noto come PagoPa. Si tratta di uno strumento in grado di facilitare e diffondere sistemi di pagamento elettronici e multicanali per i servizi comunali , agevolando cittadini, imprese e alleggerendo l’Ente da onerosi processi di gestione. Sono stati pure licenziati il Regolamento Comunale per la disciplina dell'accesso civico e dell'accesso civico generalizzato (Foia) e il Regolamento di Igiene Urbana, dove sono state modificate ed integrate delle norme atte ad adeguare le disposizioni alle recenti normative e permettere un’applicazione per la gestione e smaltimento dei rifiuti.(Fa.Lo.)

Subscribe to receive free email updates: