ROCCAGIOVINE - Non lascia, anzi raddoppia la discarica abusiva sulla strada che conduce a Licenza


Non accenna ad attenuarsi il degrado che la discarica abusiva, presente da anni, crea in un piazzale adiacente la via Licinese dove prima si trovava l'ingresso di una cava dismessa.
Rifiuti di ogni genere vengono abbandonati a pochi metri dal confine con il Parco Regionale dei monti Lucretili, proprio lungo l'unica strada che dalla Capitale conduce all'importante sito archeologico della Villa del poeta romano Orazio, che si trova non molto distante dalla discarica.
Nel mese di settembre dello scorso anno, l’Unione dei Comuni della Valle Ustica, "per il “Principio dell’azione ambientale” la tutela dell’ambiente e degli ecosistemi naturali e del
patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e
giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della
precauzione, dell’azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati
all’ambiente, nonché al principio «chi inquina paga» che, ai sensi dell’articolo 174, comma 2, del
Trattato delle unioni europee, regolano la politica della comunità in materia ambientale" aveva approvato un progetto per richiedere "contributi relativi all'avviso pubblico per l'assegnazione di finanziamenti ai Comuni" della Provincia di Roma "per attività di controllo e tutela ambientale atte a contrastare il fenomeno delle discariche abusive".
Ma a quasi un anno di distanza, la situazione non dà segni di miglioramento.

Subscribe to receive free email updates: