“ D'ora in poi questo campo giochi non si chiamerà più 'il campo del prete' ma ' campo don Dario Zanini'”, ha detto Giancarlo Giovagnoni nella presentazione all'inaugurazione prima del taglio del nastro da parte del sindaco Stefano Mazzetti alla presenza del vescovo vicario mons. Silvagni, del parroco di Paolo Russo, dell'onorevole Marilena Fabbri e dei Carabinieri.
Ma, scommettiamo che tutti a Sasso Marconi continueranno a chiamarlo 'campo del prete' come si è sempre chiamato, perchè il Prete era lui, don Dario, per gli abitanti di Sasso. L'oltre mezzo secolo in cui don Dario ha retto la parrocchia, ha lasciato un segno profondo e indelebile nella storia di questa comunità. E don Dario ha soprattutto contribuito a mantenere legata alla parrocchia questa area verde nel centro del paese, area che egli in diverse occasioni , anche a me personalmente ( n.d.r), indicava come 'proprietà della Madonna', quella beata Vergine del Sasso alla cui protezione egli ci aveva insegnato ad affidarsi. Ed è giusto e doveroso che oggi sia intitolata a lui questa parte centrale della città, accanto al Santuario, perchè sia e rimanga luogo di incontro e di fratellanza per i ragazzi, come lo ha indicato nell'omelia monsignor Silvagni. E oggi anche l'amministrazione comunale, con le parole dello stesso sindaco, è soddisfatta e compiaciuta della presenza nel centro del paese di un'area verde che accolga gli sportivi e i bambini nei momenti di svago e di incontro. Don Paolo Russo, nel ricordare l'impegno di don Dario, ha anche voluto ringraziare tutti i volontari, in primo luogo quelli dell'asilo Grimaldi, che in tutti questi giorni hanno lavorato per preparare questa cerimonia che ben si inserisce nel programma di celebrazioni della festa della Beata Vergine del Sasso.
Durante la Messa, all'offertorio sono stati portati all'altare una tuta sportiva, un pallone da calcio, uno da pallacanestro, un paio di scarpe da atleta, oggetti che simboleggiano tutte le attività che si andranno a svolgere nelle diverse parti di questa area sportiva.
Dal Paradiso, come ha detto Giancarlo Giovagnani, don Dario benedirà la nostra comunità qui per ricordarlo e intitolare a lui il campo.
La Festa della Beata Vergine del Sasso prosegue anche domani con tante iniziative ludico- ricreative e religiose, come la tradizione ci ha abituati da tanti anni.