La Regione Lazio, ha autorizzato Acea Ato2 ad un maggior prelievo di acqua dalle sorgenti del Pertuso, già seriamente provata dalle captazioni già in atto.
Sarà un duro colpo per il fiume Aniene, già duramente provato con una portata che rasenta i minimi storici del suo livello.
La misura è stata giustificata dall'emergenza per mitigare i disagi idrici di molti comuni del territorio regionale. L’aumento del prelievo dovrebbe essere effettuato per un periodo limitato.
Lunedì prossimo si svolgerà un sopralluogo presso il bacino del Pertuso stabilito nell’ultimo incontro svoltosi presso l’Ass.to all’Ambiente della Regione Lazio lunedì scorso con tutti i soggetti interessati Acea ATO2, Enel, i Comuni di Trevi nel Lazio, Filettino, i rappresentanti della Regione Lazio, dell’Ente Parco e delle varie associazioni legate alla problematica.
Il Presidente del Parco, Dr. Enrico Panzini, insieme al Sindaco di Subiaco, in qualità di Presidente della Comunità del Parco e del Sindaco di Trevi nel Lazio, che si è reso disponibile ad ospitare l’incontro, hanno deciso di convocare per lunedi 26 giugno p.v. alle ore 17:30 presso il Comune di Trevi nel Lazio la riunione della Comunità del Parco con l’intento di valutare le possibili iniziative da intraprendere a difesa della salvaguardia del bacino idrico del Pertuso e del deflusso minimo vitale del fiume Aniene.
Panzini ribadisce inoltre, come già fatto in altre occasioni, la necessità e l’ urgenza della Istituzione del Comitato di monitoraggio per il fiume Aniene, come previsto dalla DGR 386/2009 e non ancora attivato, al fine di avere uno strumento che vigili sullo stato qualitativo e quantitativo dei corpi idrici nel bacino dell’Aniene.