SUBIACO / CERVARA - Scontro Mitelli - Pelliccia sulla crisi idrica


Acceso scambio di battute tra il primo cittadino di Cervara di Roma, Giovanni Mitelli ed il sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia sul tema scottante della crisi idrica ed i conseguenti rischi ambientali.
Pelliccia aveva annunciato sulla sua pagina fb un incontro da lui promosso insieme con il presidente del Parco dei Simbruini Panzini sul tema delle nuove captazioni di Acea della sorgente del Pertuso, e Mitelli gli ha replicato "visto che ormai l'Emergenza (in tutti i settori della vita pubblica) è diventata norma.... alla riunione del 26 a Trevi, invito anche Acea Ato2 ed i rappresentanti dei Comitati territoriale per "L'Acqua .....bene Pubblico" .....cosi smetteremo di ratificare (per quel nulla che conta è per cui chi scrive non è più disponibile) decisioni prese al di fuori del nostro contesto territoriale......
Chiediamo di poter riformulare ( almeno per quanto riguarda il mio Comune)gli atti convenzionali Che 
, circa 9 anni fa furono sottoscritti per il passaggio della gestione del S.I.I. conAcea Ato 2".
Pelliccia ha controbattuto che "se effettivamente si vuole portare a compimento un'azione di questo tenore credo che la sede opportuna sia l'assemblea dei Sindaci dell'Ato. In questo caso credo sia nostro dovere chiedere investimenti su rete e immediata fine del periodo di emergenza. Poi ci mancherebbe, ogni idea e iniziativa può essere utile e portata in discussione".
Ma Mitelli non ha apprezzato l'idea, ribadendo a Pelliccia, "vista la opportunita della particolare circostanza" di convocare ACEA ATO 2 ed i Comitati di difesa dell'acqua quale bene pubblico. "se emergenza è emergenza sia anche per convocare.....e ad Acea Ato 2 non mi risulta manchino dirigenti che possano presenziare" ha aggiunto Mitelli, che poi ha rincarato: "Io sto col territorio e col suo patrimonio idrico....che fornisce gran parte di Roma.... ed Acea Ato 2 riscuote .... .Chi ha problemi col contraddittorio.... lo dica".
Pellliccia ha replicato che "la riunione serve per condividere percorsi e iniziative tra i Sindaci. Se questa vuole essere la proposta la discuteremo in quella sede e immediatamente dopo, in caso di accoglimento, daremo corso alla convocazione. Io non ho nulla in contrario, tutt'altro, ma nel rispetto del confronto democratico il percorso va definito con gli altri amministratori del territorio, opportunamente convocati".
Ma Mitelli ha proseguito ribattendo a Pelliccia "basta con la ratificazione.. .... a fare il fantoccio non ci sto più. Vorrai scusarmi, col Sindaco di Trevi nel Lazio. Io lo faccio da qui! 
Prendiamo però atto, che l'insieme del territorio non c'è! A difenderne la storia (a 360 gradi) e le prospettive di un possibile e potenziale sviluppo. Chissà Perché? Ed a chi giova?".
Insomma uno scambio di battute assai animato che poi è proseguito in maniera ancora più accesa anche se ogni frase terminava con esternazioni di affetto, e che vi proponiamo integralmente:
Pelliccia: "Caro Giovanni che anche il confronto istituzionale debba avvenire su Facebook è davvero il colmo. Almeno noi rispettiamo il confronto democratico e le sedi istituzionali dove tutti possono esprimersi. Capisco la necessità di visibilità, ma non credo che diamo un buon esempio ai cittadini. A presto"
Mitelli: "....caro Francesco, se tu ritieni di parlare di argomenti e sui quali si richiedono espressioni di pareri da parte dei sindaci (colgo l'occasione per ribadire i ritardi della R.L. nel rispettare sue proprio norme legislative In materia di organi di gestione e delle aree protette) senza contraddittorio con i soggetti richiedenti (col dovuto rispetto nella questione di merito.. ) io non sono d'accordo. E come lo dico in questa sede....vorrei poterlo dire agli interlocutori direttamente interessati.....e poterlo fare appunto.....DIRETTAMENTE CON LORO. 
Se poi tu ritieni e credi che chi scrive ha necessità di visibilità politica..... (chissà poi a che fine) .....hai preso la linea di un binario sbagliato. Sarà colpa del Capostazione?
Con affetto"
Pelliccia: "Può darsi. Ma il capostazione non accetta il fatto che dei Sindaci debbano parlarsi su Facebook e non siano capaci di confrontarsi nelle sedi opportune, dove tutti hanno voce, e, nelle regole della democrazia, si assumono decisioni. Saluti, con altrettanto affetto"
Mitelli: "Io non ho timore di chi ascolta ciò che penso ed esprimo". "Avrò diritto di esprimere la opportunità di sentire (riguardo alle captazioni idriche) l'Ente gestore di tali (NOSTRE......territoriali) risorse? O sono fuori ruolo e contesto?"
Pelliccia: "Su Facebook sei fuori contesto anche perché non può avere nessun risvolto pratico. In assemblea, luogo deputato ad assumere decisioni fra i sindaci, sei ben accetto e pienamente legittimato. Credo sia il caso di chiuderla qua questa pantomima"
Mitelli: "Non sono d'accordo sull'utilizzo di Fb solo quando fa comodo. È un tuo modo di concepire la vita e la funzione pubblica che separa le sfere.......ma io sono stantìo. Un abbraccio Francesco"
Pelliccia: "Ciao, anche a te".

Subscribe to receive free email updates: