BELLEGRA - Dopo una tregua le fiamme tornano a minacciare il centro abitato (28 VIII 17)

i Olevano.. Su entrambi i fronti erano già da qualche ora operativi mezzi aerei oltre a squadre da terra di volontari e VVFF che hanno monitorato per tutta la notte la situazione.
Dopo una mattinata di duro lavoro di mezzi aerei e operatori a terra, nelle prime ore del pomeriggio il fuoco però ha riattivato la sua attività. Due serie riprese hanno interessato nuovamente la zona sottostante il centro abitato di Bellegra minacciando le civili abitazioni, e la vallata sottostante la zona di monte belloni nel comune di olevano romano, così da richiedere nuovamente l'intervento di mezzi aerei e squadre di operatori da terra. Al momento la situazione "sembra" migliorata anche se persiste il fronte attivo nella zona sottostante monte belloni purtroppo irraggiungibile da mezzi a terra causa l'assenza di rete viaria carrabile. La situazione sarà costantemente monitorata durante la notte nell'attesa dell'intervento aereo nelle prime luci del giorno.
Durante la notte scorsa il fronte fuoco, che dalla giornata di ieri ha ridotto in cenere ettari e ettari di vegetazione tra i comuni di Bellegra e Olevano, in mattinata sembrava avesse rallentato la sua corsa. C'era un fronte attivo nel versante sud del paese di Bellegra ed uno nella vallata tra le località serpentara e monte belloni per quanto riguarda Olevano Romano, informa la Protezione Civile d

Subscribe to receive free email updates: