OLEVANO ROMANO - Incendi, finalmente terminata la condizione di emergenza

"Dopo sei giorni è giunta l'ora di comunicare la cessata emergenza che ha colpito il nostro comune ed il vicino Bellegra dal punto di vista incendi".
A comunicare la notizia che tutti attendevano dopo giorni di paura ed apprensione, è la Protezione Civile di OLevano Romano, che prosegue riassumendo quanto avvenuto in questi gorni drammatici::
"Tutto è iniziato venerdì alle ore 12 in località Le Sbarre, da lì causa le alte temperature e l'innalzarsi del vento hanno dato origine a nuove riprese che ogni giorno hanno divorato ettari ed ettari di vegetazione mettendo a dura prova i cittadini, specie nel comune di Bellegra, che si sono ritrovati in diverse occasioni le fiamme a ridosso delle proprie abitazioni. L'avanzare del fuoco, con la sua minacciosa velocità, in due giorni ha oltrepassato il confine comunale entrando nella vallata della Serpentara/Monte Belloni per poi estendersi sino a località Acqua Calla, evitando fortunatamente il versante del bosco di Monte Belloni abitato da centinaia di cittadini olevanesi".
I volontari inoltre ringraziano quanti abbiano contribuito alle operazioni di spegnimento e di soccorso: "È doveroso fare i ringraziamenti oltre che a noi, agli amici Associazione Italiana Protezione Civile "Monte Celeste" Bellegra e tutte le squadre di protezione civile intervenute con uomini e mezzi, le partenze dei VVF di diversi distaccamenti di Roma e provincia, il comandante CC Giovanni Coviello ed il maresciallo Cascio insieme ai loro uomini, i comandanti della Polizia Locale Alessandro Buttarelli e Emiliano Cappella insieme ai loro agenti, i sindaci Umberto Quaresima e Flavio Cera insieme ai loro assessori e consiglieri, i Carabinieri forestali, la Croce Rossa, l'ARES 118 e tutti i cittadini, ristoratori, commercianti, imprenditori e produttori che con grandi o piccoli gesti/aiuti hanno reso sempre continua la macchina dei soccorsi. Grazie agli abitanti di via Monte Belloni che ci hanno accolti in maniera strepitosa non facendoci mancare nulla. Un meritato applauso va ai piloti di canadair e elicotteri regionali che con la loro professionalità hanno reso che tutto questo avesse una fine"

Subscribe to receive free email updates: