PIGLIO - Domani parte la 44ma Sagra dell'uva Cesanese del Piglio

Da domani prende il via la 44ma Sagra dell'uva Cesanese del Piglio che si protrarrà per tutto il primo weekend di ottobre. quando si svolgeranno grandi festeggiamenti in onore del vino DOC più antico della Ciociaria, ora DOCG.
Per l'occasione vengono riaperte le antiche cantine del centro storico. Fiumi di vino e prodotti tipici ne diventano i protagonisti. Durante la manifestazione si svolgono anche canti e balli della tradizione Ciociara. Durante la sagra vengono offerti i prodotti tipici dell'agricoltura, della zootecnia e dell'artigianato locale.
Il Cesanese del Piglio, unico vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita della provincia di Frosinone, viene prodotto nei territori dei comuni di Piglio, Serrone, Acuto, Anagni e Paliano.
La manifestazione è nata originariamente come celebrazione dell’inizio della vendemmia del Cesanese del Piglio e della Passerina del Frusinate.
PROGRAMMA 2017:
VENERDI’ 29 Settembre
Ore 20.00 Apertura Stands
Ore 21.30 Spettacolo Musicale con “Parquaria” – P.zza Roma
Ore 21.00 Chiusura Stands
SABATO 30 Settembre
Ore 11.30 Premiazione 3° Edizione “PIglio in Fiore” – Sala Consiliare
Ore 12.00 Apertura Stands
Ore 18.00 “Caracca Tamburi Itineranti” Spettacolo Itinerante
Ore 22.00 Spettacolo musicale con i “Kriminal Folk Band” – Piazza Roma
Ore 1.00 Chiusura Stands

DOMENICA 1 Ottobre
Ore 10.30 Presentazione finale progetto classi V Scuola Primaria “Ottaviano Bottini” “TUTTI A TAVOLE CON IL VINO CESANESE” – Sala Consiliare
Ore 11.30 Spettacolo di Alta Falconeria “Falconieri Romani” Incontro ravvicinato dei rapaci con i bambini – P.zza Roma
Ore 12.00 Apertura Stands e Gruppo Folk Città di Acuto gruppo itinerante
Ore 15.00 Spettacolo di Alta Falconeria “Falconieri Romani” – Castello Alto
Ore 16.00 Sbandieratori di Carpineto Romano – Spettacolo Itinerante
Ore 17.00 Spettacolo di Alta Falconeria “Falconieri Romani” – Castello Alto
Ore 17.30 Gruppo Folk “Pertico di Piglio” – P.zza Roma
Ore 19.30 Spettacolo Musicale “Hernicantus” – P.zza Roma
Ore 23.00 Chiusura Stand e Chiusura Festa
SERVIZIO NAVETTA DAI PARCHEGGI DI:
– Loc. Torretta (possibilità di posteggio camper)
– Loc. San Giovanni
– Loc. Mignano
VISITE GUIDATE AL CASTELLO:
Sabato dalle 13.00 alle 20.00
Domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00

Subscribe to receive free email updates: