VICOVARO - Finiscono in Parlamento i problemi cittadini, dall'acqua all'economia


 I problemi di Vicovaro, il fango che scorre dai rubinetti, i rubinetti a secco, la chiusura di aziende e scuole sono finiti sui banchi della Camera nella seduta dello scorso 22 dicembre. A trascinarli in Parlamento è stato l'Onorevole del Partito Democratico Andrea Ferro. 
"Concludo come avevo iniziato cinque anni fa, parlando dei territori e delle aspettative e dei bisogno de suoi abitanti. Ho dato il massimo in questa legislatura", questa la nota che accompagna il video che ritrae Ferro mentre parla della delicata questione della gestione del sistema idrico nei Comuni della Valle dell'Aniene sottoponendo, in particolar modo, all'attenzione i recenti disagi vissuti a Vicovaro. 
"Gravi disagi arrecati alle popolazione dei Comuni della Valle dell'Aniene dall'ennesimo caso delle infiltrazioni di sedimenti e fango all'interno degli impianti delle rete idriche a servizio degli acquedotti ricadenti nelle competenze dell'ATO2 e nella diretta gestione di Acea", ha iniziato così l'Onorevole per introdurre la delicata questione di Vicovaro del 7 novembre 2016, 6 febbraio 2017, 30 novembre 2017 e 16 dicembre 2017. 
Ferro ha ricordato che la città è rimasta coi rubinetti a secco "Nonostante le rassicurazioni di Acea Ato2" e le riparazioni "Che si sono rivelate fallaci e carenti", prosegue ancora Ferro che esprime solidarietà e vicinanza agli abitanti e agli amministratori locali e chiede al Governo e alle autorità competenti "Vigilanza e di attribuire responsabilità".

Subscribe to receive free email updates: