A Sasso Marconi in ricordo dello 'sterminio degli Ebrei'.


Il comune di Sasso Marconi informa:

Sasso Marconi celebra la giornata che ricorda lo sterminio e la persecuzione del popolo ebraico e dei deportati nei campi nazisti, con tre appuntamenti rivolti in particolar modo alle scuole.

Venerdì prossimo, 26 e sabato 27 gennaio, proiezione del film “La vita è bella” di Roberto Benigni, riservata agli studenti delle scuole medie e superiori del territorio
 

Toscana, fine anni ’30: Guido, estroverso ed esuberante cameriere di origine ebrea, sposa l'amata Dora. I due hanno un figlio, Giosuè, ma a seguito della guerra e delle leggi antirazziali, Guido viene deportato assieme al piccolo Giosué. La vita nel campo di concentramento è dura e spietata, ma Guido la racconta al figlio come se si trattasse di un gioco, trasformando l’orrore della deportazione in una sorta di favola.

Orari proiezioni:
- alle 9 di venerdì 26 nel Teatro comunale di Sasso Marconi
- alle 9 di sabato 27 nella Sala conferenze del Centro sociale di Borgonuovo


Sabato 27 gennaio, nell'Istituto Professionale per l’Agricoltura “B. Ferrarini”, Via Ponte Albano 43, dalle 9 alle 11, “Un esempio di impegno civile nella società odierna”: conferenza/lezione di Guido Armellini ed Elisabetta Cammelli (fondatori scuola di italiano per stranieri “By Piedi - Marina Gherardi”) per gli studenti dell’Istituto Ferrarini, classi quinte.

Alle 11, Cerimonia commemorativa del nostro concittadino Alfonso Canova presso il cippo nel parco del Ferrarini. Il sassese Alfonso Canova (1901-1975) è stato riconosciuto Giusto tra le nazioni* dallo Stato di Israele per aver salvato, con l'aiuto della segretaria Anna De Bernardi, sei ebrei dalla deportazione nei campi di sterminio.
Partecipa Carla Mastrapasqua, Assessora Ricorrenze Istituzionali Comune di Sasso Marconi.
La partecipazione è libera.

* L’appellativo di “Giusto tra le nazioni” è stato assegnato a tutti coloro che, pur non essendo ebrei, durante la II Guerra Mondiale non esitarono a mettere a repentaglio la propria vita per salvare anche un solo ebreo dalla Shoah.



Subscribe to receive free email updates: