“A seguito dell’ennesimo aumento dei pedaggi dell’Autostrada dei Parchi - che coinvolge una quarantina di Comuni della nostra regione, oltreché il casello di Ponte di Nona - che in appena due anni sono incrementati di circa il 25%, senza peraltro nessun tipo di giustificazione visto che nello stesso periodo l’inflazione è rimasta invariata, ho presentato una richiesta urgente di convocazione della Commissione regionale Trasporti, invitando l’Amministratore Delegato di “Strada dei Parchi”, il sindaco di Roma, la Città Metropolitana di Roma Capitale e i sindaci dei Comuni della Valle dell’Aniene. L’obiettivo è quello di intraprendere tutte le iniziative possibili per impedire un inaccettabile rincaro, che penalizzerebbe ulteriormente i cittadini e i pendolari ( soprattutto studenti e lavoratori) di un territorio che rappresenta una peculiarità della nostra regione. Siamo convinti che il presidente Zingaretti abbia talmente a cuore le sorti di questa realtà, da poter accelerare per lo svolgimento di questa importante audizione”
Lo ha dichiarato il Capogruppo di Forza Italia della regione Lazio Antonello Aurigemma
Reputiamo importante, nell'ambito di un quadro di azioni concrete e necessarie, l'iniziativa intrapresa dal Consigliere Regionale Antonello Aurigemma, che ha richiesto la convocazione della Commissione regionale Trasporti con invito a partecipare rivolto all'Amministratore Delegato di "Strada dei Parchi", al Sindaco di Roma nonché Presidente dell'Area Metropolitana ed ai primi cittadini dei Comuni della Valle dell'Aniene. L'obiettivo del tavolo è quello di trovare una soluzione al problema dei rincari autostradali, che, a far data dal 1 Gennaio, sta vessando i numerosi pendolari del territorio.
I Consiglieri Comunali di Subiaco Matteo Berteletti ed Emanuele Rocchi, il Consigliere di Agosta Giovanni Ottavi ed il Vicesindaco di Anticoli Corrado Francesco De Angelis hanno accolto di buon grado l'iniziativa, affermando in una nota congiunta: "Siamo convinti che la Regione Lazio debba accogliere tale proposta e dare ad essa corso con immediatezza. Sarà un momento fondamentale in cui i Sindaci della Valle dell'Aniene potranno rappresentare con determinazione il disagio dei cittadini e contrastare l'ennesima decisione scellerata che penalizza il territorio".