Oddi Mario, nato a Vallinfreda l'11 luglio del 1940, orfano di guerra, non si è mai rassegnato alla perdita di suo padre, e così all'età di 73 anni, a seguito di ricerche effettuate a Roma presso il Ministero della Difesa di via XX Settembre, sezione onor Caduti, ha scoperto che i resti mortali di suo padre Oddi Giovanni, un papà che non ha mai conosciuto, si trovavano presso il cimitero militare italiano di Mauthausen riscontrabile dai registri del campo, nei quali risulta morto il 23/04/1945, nel campo satellite di Gusen.
In passato gli era stato detto che fosse morto sul fronte jugoslavo, ma mai convinto di questo, non ha mai smesso di cercarlo.
"Nel 2010, all’oscuro di tutto, mi sono recato con un gruppo di anziani di Vallinfreda, in Polonia ad Aushwitz e Birkenau, un’esperienza toccante e sconvolgente, mai avrei potuto pensare che una così terribile sorte fosse toccata al mio povero padre" ha scritto Mario Oddi, che è riuscito a riportare in patria i resti del padre nel 2015, incontrando anche qualche difficoltà.
Mario Oddi ha voluto rendere nota la sua vicenda per "far riflettere su quanto accadde nel secondo conflitto mondiale, perché resti sempre viva la memoria di questa terribile tragedia".