E' stata firmata dal sindaco Alessandro Santoni la convenzione con il governo, rappresentato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Maria Elena Boschi.
La Boschi e Santoni |
L'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese informa:
Il Comune di San Benedetto Val di Sambro ha ottenuto 850 mila euro per la riqualificazione urbana della frazione di Castel dell’Alpi.
I contributi rientrano nel “Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”, un bando a cui il Comune ha partecipato nel novembre 2015. La scelta di Castel dell’Alpi è legata al fatto che si tratta di un’area dalla forte vocazione turistica che tuttavia ha subito negli anni cinquanta un’urbanizzazione necessariamente veloce, perché si richiedevano nuove abitazioni a seguito della frana del 1951 che distrusse quasi completamente l’abitato originario.
Il progetto prevede la ristrutturazione del centro civico e il rifacimento in pietra della pavimentazione dell’area occupata dalle case popolari. Saranno realizzati parcheggi e marciapiedi, utilizzando il granito sia per ragioni estetiche sia per la resistenza alle temperature che il materiale assicura. Previsti interventi anche per l’area attrezzata destinata al tempo libero: sarà rifatta la pavimentazione della pista polivalente, sostituite ed integrate le attrezzature lungo il lago e rifatti i parapetti e le recinzioni perimetrali. L’intervento prevede poi il recupero del parco giochi e l’installazione di impianti di videosorveglianza per prevenire il vandalismo. Infine si sostituirà l’arredo urbano della zona individuando aree destinate al verde.