VICOVARO - Muore Gino Ventura l’ultimo testimone dell'eccidio delle Pratarelle


All’età di 94 anni è scomparso Gino Ventura, Cav. Uff. della Repubblica Italiana, ultimo testimone diretto dei tragici fatti dei Martiri delle Pratarelle del 7 Giugno 1944.
Il sindaco di Vicovaro Fiorenzo De Simone, l’amministrazione comunale, a nome dell’intera comunità, hanno voluto porgere le condoglianze alla famiglia di Gino Ventura Alla famiglia le condoglianze e l’affetto del Sindaco, dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità di Vicovaro.
A Gino Ventura, nel settembre 2016, era stata conferita la Medaglia della Liberazione, alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Prefetto Paola Basilone e dell’Assessore alla Crescita Culturale di Roma Capitale Luca Bergamo.
In località Pratarelle, a Vicovaro il 7 giugno del 1944, quando Vicovaro era stata da poco liberata dalle truppe alleate e a pochi giorni dall’eccidio di Villa Spada, quando furono uccisi dai nazifasciti tre innocenti contadini, i soldati in fuga verso la Sabina hanno trovato decine di persone che erano scappate dal centro abitati per paura dei bombardamenti e delle rappresaglie. I soldati tedeschi, così, decisero di fare “piazza pulita” e trucidarono le 29 persone, tutte civili, tra cui donne, anziani e bambini.

Subscribe to receive free email updates: