Cittadini per Subiaco lancia verso il gruppo di opposizione Alternativa per Subiaco l'accusa di diffondere notizie false.
Ed a sostegno di questa accusa pubblica un manifesto dove cerca di smontare alcuni attacchi lanciati da AxS, come quello declassazione dell'ospedale Angelucci in favore della Rems, affermando che l'amministrazione ha sventato la chiusura facendolo rimanere aperto.
Anche l'accusa di una Subiaco sporca viene respinta al mittente, affermando che la nascita di alcune discariche a cielo aperto non è imputabile alla mancanza di un'isola ecologica, ma p dovuta solo all'inciviltà di alcuni cittadini.
Anche l'evidente prosciugamento del fiume Aniene avvenuto in più occasioni lo scorso anno viene bollato come fasullo, in quanto per CpS l'amministrazione avrebbe cercato in ogni modo di tutelare il fiume Aniene, mentre l'opposizoine non avrebbe messo in campo alcuna azione.
Gli aumenti di alcune tasse come la sosta a pagamento e la Tari vengono spiegate con il fatto che la prima resta al di sotto di molti Comuni, mentre per la seconda la responsabilità viene scaricata sulla Provincia di Roma che avrebbe fatto venire meno il suo contributo.
CpS promette nuove accuse di AxS da smontare nei prossimi giorni.