Tasso 71,8%, migliore tra grandi province. Disoccupazione a 5,1%
Da ANSA
E' della Città Metropolitana di Bologna, anche nel 2017, il primato del tasso di occupazione fra le grandi province italiane con un rapporto tra gli occupati - in età compresa fra i 15 e i 64 anni - e la popolazione residente totale al 71,8%. Nel dettaglio il tasso di occupazione femminile è pari al 66,7% e quello maschile al 77,1%. E' quanto emerge dai dati Istat elaborati dall'Ufficio Statistica del Comune di Bologna secondo cui il primo posto è confermato anche per la sola Bologna che, tra le grandi città, è quella con il rapporto più elevato (71,7%), seguita da Venezia e Milano ( 70,9% enrambe).. Lo scorso anno nell'area metropolitana gli occupati sono stati 463.700 (-0,2% sul 2016). A Bologna risultano occupate 178.000 persone, il 38,4% dell'intera area metropolitana. Quanto alla disoccupazione, nel 2017 la Città metropolitana di Bologna registra un calo dello 0,3% sul 2016 attestandosi 5,1%. A livello cittadino il tasso è del 5,2%, il più bassa fra le grandi città italiane.