A Bologna adolescenti e Carabinieri a confronto nella giornata della legalità
Dal Comando Provinciale Carabinieri Bologna
Fino al 22 maggio prossimo, i Carabinieri della Stazione Bologna San Ruffillo saranno impegnati in una campagna informativa a favore dei più giovani, finalizzata alla promozione della cultura della legalità.
All’iniziativa, avviata ieri mattina presso il 5° Reggimento Carabinieri Emilia Romagna, hanno aderito 450 studenti delle quinte elementari e medie degli Istituti del Quartiere Savena.
Tra gli argomenti discussi, è stato trattato anche un tema delicato e attuale che i Carabinieri, al di là delle solite tematiche somministrate ai più giovani, come l’utilizzo consapevole dei social network e i fenomeni di bullismo,non pensavano di dover discutere di fronte a dei ragazzi, ovvero l’istituto della legittima difesa, art. 52 del Codice Penale Italiano.
Argomento che è stato analizzato da vari punti di vista, dopo che alcuni studenti hanno iniziato ad esporre domande del tipo: “Ma se trovo un ladro in casa che faccio?...Lo posso riprendere col telefonino?”.
![]() |
Foto del Comando Provinciale Carabinieri Bologna.
|
Le lezioni sono state alleviate da momenti di svago che i ragazzi hanno trascorso divertendosi nella storica caserma di Bologna, in compagnia dei Carabinieri Artificieri Antisabotaggio.