4 band italiane già note sul panorama internazionale si alterneranno il 29 giugno in un festival nello straordinario scenario delle Grotte di Labante. Musica dalle 18 alle ore piccole. Prevista la presenza del campione Andrew Howe, batterista dei “Lags”
L'Unione dei comuni dell’Appennino bolognese informa:
L'Appennino ospita la terza edizione di "Rock al Grot", il festival di hardcore e punk-rock ospitato nel fantastico scenario delle grotte di Labante, a Castel d'Aiano, previsto il prossimo sabato 29 giugno.
A esibirsi dalle 18 alle prime ore del mattino saranno quattro band italiane, selezionate puntando soprattutto sul fatto che si tratti di artisti che non fanno cover, ma producono la loro musica. I Lagsdi Roma, nella cui line-up figura come batterista il campione di atletica Andrew Howe, sono una band hardcore romana che unisce ad uno stile ruvido e potente momenti più melodici: non per niente si sono già fatti notare sul mercato britannico. Suonano punk rock anche i Cayman the Animal da Perugia, con qualche richiamo al grunge e al rock alternativo degli anni ottanta. Gli Stanis, unica band bolognese del festival, presentano un punk-rock melodico che dopo la tappa di Castel d'Aiano approderà in Germania, Repubblica Ceca, Slovenia e persino in Florida, il prossimo novembre. I Niet da Portomaggiore infine sono un duo, chitarra e batteria, dedito al noise punk, che utilizza un telefono a disco come microfono e predilige sonorità abbastanza distorte e ossessive.
Il parco naturale di Labante in effetti sembra fatto apposta per ospitare festival musicali rivolti ai più giovani: abbastanza lontano dai principali centri abitati per permettere di suonare senza disturbare, fresco anche d'estate con la possibilità, per chi volesse, di campeggiare la notte. Sono state cinque o sei le tende montate per la prima edizione, raddoppiate il secondo anno, gli organizzatori sperano che il trend positivo continui.
L'ingresso è gratuito .