Sant’Arsenio, il 30 agosto il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro


Fa tappa a Sant’Arsenio venerdì 30 agosto il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro, giunto alla 36° edizione, organizzato dall’associazione Amici della Musica del Lagonegrese, fondata nel 1975. Un evento nato allo scopo di rendere fruibili spettacoli di qualità ad un vasto pubblico al fine anche di contribuire alla valorizzazione di siti di particolare interesse storico – architettonico scelti come sedi per la realizzazione dei concerti. L’appuntamento di Sant’Arsenio venerdì 30 agosto si terrà alle 21,15 al Teatro comunale, e vedrà sul palco il Kairos Guitar Quartet, composto da Francesco Aquino, Ettore Marchi, Marco Ricciardone e Carlos Rivero Campero. Il festival proseguirà poi a Latronico il 6 settembre e tornerà a Lagonegro per lo spettacolo finale l’8 settembre. Un evento nato e cresciuto negli anni nel vicino territorio lucano del lagonegrese per poi estendere il proprio raggio d’azione nei territori limitrofi, al fine di raggiungere un sempre più vasto e variegato pubblico. Una scelta da parte degli organizzatori che ha favorito la collaborazione con altri soggetti operanti nel campo della promozione culturale come l’associazione flautisti italiani, il Centro Studi Musicali del Vallo di Diano, gli assessorati alla cultura della Regione Basilicata e dei comuni di Lagonegro, Maratea, Latronico, Castelluccio, Padula, Sant’Arsenio e Polla. Ricco il programma della manifestazione con ben cinque concerti di grande impatto. Quello di venerdì a sant’Arsernio sarà il terzo spettacolo in programma, tra musica, cultura e divertimento per questa 36esima edizione del Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro che ha proposto anche un corso di perfezionamento “Nuova musica per Chitarra” tenuto da Sergio Sorrentino e John King. Antonella D'ALTO -unotv-

Subscribe to receive free email updates: