Al convegno 'ALI MENTAZ IONE MEDITERRANEA E I SUOI T ESORIì, che si tiene oggi, venerdì 6 settembre, nella Sala Concerto del Centro Servizi, Blocco D, di Sana , avrà fra i protagonisti la 'Mela Rosa Romana dell'Appennino', riscoperta 'regina' delle valli bolognesi.
Alle 14.30 affronterà la tematica Enrico Roda che parlerà delle 'Proprietà nutraceutiche della mela: il punto di vista del clinico'.
Seguirà l'intervento di Silviero Sansavini, titolare di una approfondita ricerca sulla presenza storica della Rosa Romana nell'Appennino bolognese, che parlerà del ' Recupero e valorizzazione della mela Rosa Romana dell’Appennino'.
Quindi Luca Dondini tratterrà de ' Il contributo di ricerca per l’identificazione genetico - molecolare e la propagazione vivaistica del Melo Rosa Romana'.
Infine, Roberto Gregori, Sara Alessandri, Luca Dondini e Silviero Sansavini affronteranno il tema ' Biodiversità fenotipica-qualitativa e policlonale della mela Rosa Romana'.
Conclude Silviero Sansavini