Mercoledì aperura. Presentazione del portale “Terra di fame e di abbondanza” sulla storia dell’alimentazione
Riceviamo
Torna da mercoledì 6 a martedì 12 novembre l’appuntamento della Festa di San Martino, patrono di Casalecchio di Reno e si rinnova la modalità dell’"EcoFesta", con la minimizzazione del consumo energetico e della produzione di rifiuti e un’attenta raccolta differenziata, e la sua finalità solidalenello spirito martiniano: l'utiledella Festa sosterrà i progetti del Centro per le Vittimetesi a garantire la frequenza scolastica delle famiglie in difficoltà economicheattraverso l’acquisto dei libri di testo e degli abbonamenti di trasporto.
San Martino aiuterà anche l’assessorato allo Sport e continuerà con il supporto alla promozione del territorio anche attraverso le cartellonistica turistica che vedrà a breve la prima installazione alla Casa della Conoscenza e alla Casa della Salute.
La Festa vedrà un’anteprima martedì 5 novembre, alle20, nel ristorante di Piazza del Popolo con l’evento “A cena con Maura” a cura della Polisportiva Masi in ricordo delle volontaria Maura Popoli.
Il programma vero e proprio inizia mercoledì 6 novembre alle15, con l’apertura degli stands e alle 19 con l’apertura del ristorante con asporto a cura del volontariato e dell’associazionismo casalecchiese.
Giovedì 7 novembre segnaliamo in particolare: alle 17.30, in Piazza del Popolo, inaugurazione della Festa di S. Martino con il saluto del Sindaco Massimo Bossoe del Presidente di Casalecchio Insieme Alessandro Menzani.
Alle 18, nellaCasa della Conoscenza, presentazione del portale Terra di fame e abbondanza. Un portale dedicato alla storia dell’alimentazione nel Novecento in Italia e in Emilia-Romagna. Rinfresco con prodotti Coop a cura degli studenti dell’Istituto L. Veronelli di Casalecchio di Reno.
Alle 19, apertura Ristorante con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo Casalecchiese
Il programma completo della Festa di San Martino 2018 è disponibile su