Musica portoghese e dal nuovo mondo.Musiche per il giorno di Pasqua
Nella affascinante cornice della Basilica di San Martino Maggiore proseguono gli appuntamenti con i “Vespri d’Organo in S. Martino”, la prima domenica di ogni mese alle 17.45. L’iniziativa si ripete da quando l’organaro friulano Franz Zanin ha portato a termine il restauro del prezioso organo costruito nel 1556 con mano finissima dal ferrarese Giovanni Cipri.
Domani, domenica 1 dicembre, lle 17.5, si esibiranno Matteo Bonfiglioli, musicista bolognese attivo in ambito nazionale e internazionale, anche come compositore, e Marco Muzzati, alle percussioni. Il titolo del Vespro indica che le musiche provengono da archivi portoghesi e d'oltreoceano, come Perù, Messico, Bolivia. Il periodo interessato è dal XVI al XVIII secolo e verranno utilizzati, assieme all'organo, anche strumenti a percussione di provenienza etnica, adeguati alle musiche eseguite. Lo stile di queste musiche è diventato molto famoso, non molti anni fa, per l'impiego delle loro caratteristiche compositive nella scrittura della colonna sonora del film The Mission. Nel presente caso, invece, verranno presentate originali musiche d'epoca.
Il calendario ha il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.
L' ingresso è libero
Per informazioni e per il calendario completo: www.accademiasanmartino.it