Gli appassionati, bravi e devoti volontari della parrocchia di Panico non mancheranno anche il prossimo Natale di onorare il loro ormai tradizionale appuntamento con la storia cristiana e con quella della loro frazione.
Panico fu caposaldo dell'organizzazione politica e militare dei Conti di Panico, che contesero con tenacia e determinazione il dominio della montagna a Bologna e a Prato.
Il suggestivo e completo 'presepe vivente', organizzato intorno alla bella pieve dei Panico, resa ancor più coinvolgente per il bell'arredo che arricchisce il suo tipico aspetto medievale, nella sua semplicità e sufficienza originaria, sarà presente la Notte di Natale dalle 20 in poi.
Seguirà alle 23, la Messa della Notte di Natale, officiata dal parroco don Aldemo Mercuri e seguita con canti religiosi dall'intera schiera dei figuranti.
La Natale così pare 'più Natale'.