Le feste natalizie a Casalecchio di Reno saranno guidate dal calendario di iniziative “Le mille luci di Casa. Natale & dintorni a Casalecchio di Reno”.
Il primo appuntamento è fissato per domani, venerdì 13 dicembre, alle 18, alla Casa per la Pace “La Filanda” per una esibizione del Coro 100 passi e a seguire un piccolo rinfresco, musica e balli insieme. Ingresso libero e gratuito.
Dal 13 al 15 dicembre secondo weekend per i Mercatini di Natalein Piazza del Popolo.
In concomitanza con i mercatini, sabato 14 dicembre, in Piazza Monumento ai Caduti, per tutto il giorno, avrà luogo il “Natale di solidarietà con la LILT”, stelle natalizie con offerta a scopo di raccolta fondi.
Dalle 16 alle 17, in Piazza del Popolo, “merCANTI di Natale” concerto del Coro VignonInCanto.
Ancora la musica corale, domenica 15 dicembre, alle 21, presso il Teatro Comunale Laura Betti1, con il concerto del Coro Gospel Spiritual Ensemble e dell’Orchestra giovanile Onda Marconi che presenterà un vasto repertorio natalizio e non, spaziando dal repertorio tipico del periodo (ad es. “Santa Claus is coming to town”, “Happy White Chistmas”…etc) a canzoni senza tempo quali “Sweet dreams” e “Dont’you”. Ingresso a offerta libera.
Domenica 15 dicembre, nel quartiere Croce in via Porrettana – da via Caravaggio e via Canonica – “Festeggiamo tutti insieme il Natale” con pandoro e panettone a volontà per tutti. A cura del Consorzio “Il mercatino da Forte dei Marmi”.
Il Consorzio Castanicoltori dell'Appennino Bolognese spera nell'Europa
Il Presidente del Consorzio Renzo Panzacchi scrive ai soci:
Nella comunicazione del 25 novembre vi avevo detto dell'invito a partecipare all'incontro a Bruxelles con la Commissione Agricoltura.
L'incontro è avvenuto mercoledì 4 dicembre ed è stata una grande occasione per raccontare alla Commissione (che decide come e dove destinare i fondi dedicati all'agricoltura europea) quali sono i temi principali che preoccupano il settore castanicolo e sui quali sono necessari interventi economici di sostegno.
L'incontro dell'incontro di Bruxelles è stato ben descritto soprattutto da Fresh Plaza, il più autorevole quotidiano del settore ortofrutta,
Personalmente tendo a non farmi mai eccessive illusioni, ma devo dirvi che abbiamo ricevuto grande attenzione dalla Commissione e che nel prossimo PSR la castanicoltura dovrebbe finalmente godere di risorse dedicate.
Staremo a vedere. Nel frattempo godiamoci la grande soddisfazione di avere portato il nostro piccolo Consorzio fino all'attenzione dell'Unione Europea.