La presidente del presidio sassese, Luisa Elmi, scrive:
In ottemperanza delle linee guida per le attività del volontariato, emanate dalla Regione Emilia Romagna , informiamo del nostro impegno per fronteggiare l’ emergenza epidemiologica COVID-19.
-
Stiamo garantendo H24 il soccorso sanitario con ambulanza, in stretta collaborazione con AUSL e Centrale Operativa 118 di Bologna, grazie alla disponibilità dei Volontari e personale dipendente; inoltre alcuni volontari sono distaccati dal posto di lavoro usufruendo dell’ art.39 del D. Lgs. 1/2018.
-
Stiamo garantendo il trasporto di infermi che necessitano di cure e visite salvavita, richiesti dal COU (centrale operativa unifica) della AUSL di Bologna.
-
Stiamo garantendo il trasporto di infermi richiesti da privati cittadini della nostra comunità e dalle convenzioni con ASC e Unione dei Comuni dell’Appennino per il territorio di Marzabotto. 4. Siamo stati attivati dall’AUSL per la consegna farmaci a pazienti in terapia al proprio domicilio, per i comuni di Casalecchio di Reno, Sasso Marconi e Marzabotto.
Per l’attività dei Volontari di Protezione Civile:
-
Da tre settimane giornalmente, in collaborazione con una farmacia locale, stiamo consegnando farmaci a domicilio.
-
Da oltre un mese siamo impegnati per il monitoraggio della temperatura dei viaggiatori, in arrivo e in transito, presso l’aeroporto Marconi di Bologna.
-
Attualmente siamo disponibili a dare il nostro contributo rivolto alla cittadinanza per qualsiasi necessità nel rispetto e in conformità alle disposizioni emanate dalla Regione Emilia Romagna per i comuni dell’Unione, in particolare nel nostro ma anche in nei comuni limitrofi di Marzabotto e Monzuno.
Terremo informati sull’evolversi della situazione e con l’ occasione, cordialmente salutiamo, augurando a tutti il superamento di questo difficile momento senza danni.