“Lo sfalcio sulle strade provinciali è diventato opera di manutenzione straordinaria?”

Se lo chiede Marta Evangelisti, consigliere della Città Metropolitana di Bologna, gruppo “Uniti per l’Alternativa, che dichiara:

"Lo sfalcio sulle strade provinciali riporta un ritardo spaventoso, che non è più accettabile. Lo scorso anno accadde la medesima cosa e la colpa venne data al ritardo nelle gare di appalto. Non voglio credere che oggi si sia verificata la medesima situazione.
Quale è la verità? Disattenzione, mancata programmazione o assenza di fondi?
È quello che chiederò in una interpellanza che mi accingo a depositare.
Ricevo infatti lagnanze da più parti della Provincia: da Alto Reno Terme, a Castiglione, a Gaggio fino alla bassa.
A parte qualche tratto principale, quasi tutti i comuni lamentano il mancato sfalcio.
Oltre ad un discorso di manutenzione ordinaria, il mancato taglio dell’erba, comporta notevole preoccupazione in ordine anche alla sicurezza della circolazione.
Rami e cespugli d’erba cadono e si estendono fino ad invadere le sedi stradali, cagionando scarsa visibilità, impossibilità di mantenere la destra in carreggiata e pericolo di incorrere in fauna selvatica che, sbucando all’improvviso, non viene vista oppure che proprio si annida li, nascosta.
Credo che un ente come l’ex Provincia non si possa permettere il lusso di lasciare all’incuria le strade del territorio, considerato anche lo sforzo economico che invece viene chiesto alle Amministrazioni locali, le quali debbono manutentare chilometri di strade a spese proprie ed ai Cittadini, cui n
on viene risparmiato un tributo”.

Subscribe to receive free email updates: