Sasso Marconi, i Dimmi vogliono sapere cosa si fa per risolvere la pericolosità di via Gasparri

Il recente incidente sulla Porrettana nel tratto che incrocia via Gasparri, che ha visto alcuni giorni fa un motociclista perdere il controllo del mezzo e sbattere contro il parapetto riportando gravissime conseguenze, ha riportato l'attenzione sulla pericolosità di quel tratto di statale che è stato più volte teatro di incidenti anche gravi come in questo caso. Non è detto che il motociclista, in transito sulla Porrettana e diretto a Bologna, abbia sbandato perchè si è trovato di fronte un mezzo che usciva da via Gasparri, ma l'ipotesi è stata certamente considerata. D'altronde proprio sulla intersezione delle due vie ha sede un edificio che costringe chi esce da via Gasparri a invadere la statale per poter valutare se la Porrettana è libera.

Del tema si è fatto portavoce il gruppo consiliare Dimmi che in una interrogazione chiede alla Giunta comunale cosa si intenda fare per risolvere l'handicap di sicurezza di via Gasparri, carenza 'certificata' persino da un organismo giudiziario.

Nella interrogazione i Dimmi scrivono:

anche recentemente la strada statale Porrettana, nel tratto sottostante la Rupe ed in prossimità dell’incrocio con la strada comunale Via Gasparri, è stata oggetto di incidenti stradali; si tratta di un tratto stradale pericoloso avendo una sezione abbastanza ridotta e senza marciapiedi laterali, dove i veicoli transitano a velocità sostenuta rendendo difficile la manovra di entrata e uscita dalla via Gasparri; la pericolosità è stata riconosciuta anche dal Giudice di Pace di Bologna.

Gli eventuali incidenti avvenuti in quel tratto causerebbero l’interruzione dei flussi veicolari per ore, andando a creare una situazione di assoluto pericolo e di isolamento della frazione Fontana e di tutti i Comuni a sud di Sasso Marconi, i quali si troverebbero scollegati dal Capoluogo con l’impossibilità di poter percorrere la via Porrettana in direzione Bologna ed in particolare di non poter raggiungere i reparti di pronto soccorso degli Ospedali cittadini.

Ciò premesso si chiede
per impedire il ripetersi di incidenti stradali come quelli recentemente avvenuti quali misure intenda adottare e con quali tempistiche per mettere in sicurezza il tratto stradale della via Porrettana che fiancheggia la Rupe in prossimità dell’incrocio con via Gasparri
in particolare se non ritenga necessario ed urgente prendere in considerazione l’eventualità di valutare l’installazione di strumenti che regolino i flussi del traffico in corrispondenza dell’intersezione e, in alternativa o in aggiunta, il posizionamento di dissuasori di velocità come quelli già installati in altre località del territorio comunale al fine di ridurre le velocità nel tratto in questione per aumentarne il livello di sicurezza.

Gruppo consiliare Dimmi – Lista civica per Sasso Marconi
 
Capogruppo Marco Mastacchi

Consiglieri comunali: Bignami, Chillari, Veronesi

Subscribe to receive free email updates: