Il sito ex Metalplast di Sasso Marconi è sicuro.

Il sottosuolo dell'area prospiciente l'ex Metalpalst non nasconde inquinanti e presenze pericolose. 

Lo ha accertato una indagine tecnica finalizzata ad assicurare che nel sito aziendale , da anni inattivo e divenuto ora di proprietà pubblica, non fosse state lasciate presenze indesiderate e pericolose, dovute alle lavorazioni chimiche che vi trovavano sede. 

Lo ha riferito il sindaco di Sasso Marconi, Roberto Parmeggiani, in risposta all'interrogazione del gruppo consiliare Dimmi che, oltre a richiedere l'esito dai un'eventuale indagine ambientale sull'area, denunciava la presenza di ampie coperture dell'ex stabilimento in amianto. Il sindaco a tal proposto ha detto che tale presenza non rappresenta un pericolo poiché la stessa indagine ha appurato che le onduline non hanno alcuna traccia di deterioramento e quindi non rilasciano polveri pericolose. Sono intatte e compatte. 

Gli interroganti hanno salutato con favore la notizia che il sottosuolo del sito non nasconde pericoli, diversamente a voci che affermavano il contrario e hanno sollecitato invece la rimozione delle coperture in amianto poiché l'ente pubblico si trova in una situazione singolare: interviene nei casi appurati di presenza di amianto ordinandone la rimozione e nel contempo sopporta l'amianto dove il compito dello sgombero è suo e ciò presta il fianco a critiche.

 

Subscribe to receive free email updates: