La difesa dell'ambiente è uno dei problemi più sentiti dalla popolazione, più discussi e più cavalcati dalla politica. Ciò che sta succedendo alla pianura bolognese, ricca di terreni umidi e di forte valenza agricola, ecologica e ambientale è proprio un esempio di quanto le chiacchiere siano lontane dai fatti concreti.
La Città Metropolitana sta approvando la costruzione di un polo logistico enorme, con capannoni strade e cemento, in una area dove ancora esiste ed è attiva l'ultima risaia bolognese.
Il docomentorio, segnalato da Dubbio e riportato qui sotto, illustra perfettamente quanto sia forte nella popolazione il sentimento ambientale e di salvaguardia della tradizione agricola come ricchezza (rinnovabile) e contemporaneamente quanto sia forte la determinazione delle amministrazioni pubbliche ad andare avanti nel consumo del territorio e in politiche cieche che portano solo a disastri ambientali.
Inseriamo il link
Ciò che è riferito a poco a che fare con le Valli del Reno e del Setta, ma è un esempio di quello che ci aspetta dopo le nascita della Città Metropolitana, delle fusioni e delle Unioni: le decisioni vengono prese da gruppi ristretti di persone lontane dal contatto e dal controllo delle popolazioni e quindi dai 'territori' come tanto si usa dire adesso. Ancor più avranno voce e peso le potenze economiche a dispetto dei sentimenti popolari. E' importante in questa fase non far mancare questa voce .