Philips, accordo con la cinese Hillhouse Capital per la vendita del ramo elettrodomestici: c'è anche la Saeco di Gaggio Montano ?

La compagnia olandese firma un accordo dal valore di 3,7 miliardi di euro, previsti per altri 15 anni i diritti per la cessione del marchio. La transizione dovrebbe comprendere anche la Saeco che produce macchine da Caffe. Domani le verifiche.  


Dubbio segnala:  


 di Alessia MALCAUS

 

Philips venderà per 3,7 miliardi di euro il suo settore elettrodomestici alla compagnia cinese Hillhouse Capital. Ad annunciarlo il gruppo olandese, al momento concentrato nella produzione di apparecchiature per la sanità. Royal Philips ha firmato un accordo con il fondo cinese per la vendita del ramo che lo scorso anno ha registrato entrate per 2,2 miliardi di euro.

«Sono contento del fatto che in Hillhouse Capital abbiamo trovato una nuova casa per la Domestic Appliances per espandere ulteriormente la sua leadership di mercato, il suo forte marchio e le sue innovazioni» – ha commentato Frans van Houten, amministratore delegato di Royal Philips. – «Questa transazione conclude i nostri principali disinvestimenti. In futuro il nostro focus è sull’estensione della nostra leadership nelle tecnologie per la salute nel continuare la nostra trasformazione in una compagnia che offre soluzioni alla sanità professionale» – ha concluso.

La transazione si potrà dire completa nel terzo trimestre di quest’anno, dopo che saranno ottenute le necessarie approvazioni regolatorie. Conclusa la cessione, Philips e Domestic Appliancesentreranno in una licenza di utilizzo esclusivo del marchio Philips e di altri marchi collegati per la produzione e vendita dei prodotti Domestic Appliancesnel mondo. La licenza avrà valore per un periodo di 15 anni, successivamente rinnovabili. In questo periodo, la Domestic Appliances pagherà annualmente 0,7 miliardi di euro, per un valore totale di circa 4,4 miliardi di euro.

FOTO: EPA/KOEN VAN WEEL

 

Subscribe to receive free email updates: