L’idea di Borgo dei Nonni di Lama di Reno trova apprezzamenti

 

Il prospettato ‘Borgo dei Nonni’  potrebbe diventare realtà. L’ipotesi progettuale è stata illustrata in un incontro  a Lama di Reno indetto dal consiglio di frazione cui hanno partecipato numerosi amministratori comunali e ha trovato l’interesse generale.  L’ipotesi progettuale prevede di realizzare un ampio spazio residenziato e attrezzato in modo da creare in sostanza la ‘cittadella dei nonni’  che troverebbero nelle nuove strutture una residenzialità ideale e la presenza dei servizi a loro più necessari. Le risorse sarebbero messe a disposizione da un pool di privati, già resisi disponibili, che punterebbero ad operare con la creazione  di una società pubblico-privato. La proposta ha trovato l’apprezzamento e l’interesse dagli amministratori comunali, poichè la sua eventuale realizzazione doterebbe il comune di un servizio per la terza età all’avanguardia  e darebbe la risposta attesa e di forte valenza a una fascia di popolazione importante. Inoltre il  Borgo dei Nonni non contrasterebbe con il progetto di recupero dell’area dell’ex Cartiera Borgo, già presentato  e finanziato con i fondi del PNRR,  che prevede la realizzazione di diversi servizi, fra cui una nuova scuola per l’infanzia. Il Borgo dei Nonni troverebbe sede in una area privata adiacente a quella dell’ex Cartiera e completerebbe quindi arricchendolo e addirittura qualificandolo il disegno di recupero di una vasta area ora semi abbandonata. 

“La proposta è allettante,” ha spiegato l’assessore all’urbanistica di Marzabotto, Simone Righi, fra i presenti all’incontro di Lama di Reno. “ Attendiamo di capire cosa prospettano  nella sostanza i proponenti e in che modo intendono  coinvolgere  il pubblico nella Società che si intende creare. La finalità dell’idea  è stimolante”.

Subscribe to receive free email updates: