Presso l'eremo di San Biagio, arroccato proprio sopra il monastero di San Benedetto si terrà il prossimo 25 aprile dalle ore 10,00 alle 17,00 una giornata di preghiera interreligiosa sul tema della Pace. L’evento vedrà singoli rappresentanti tra cattolici, luterani ebrei buddisti indù e mussulmani, uniti per una preghiera sulla Pace, espressa liberamente e nel rispetto delle diversità.
La comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice, organizzatrice dell'iniziativa, invita tutti quanti desiderino partecipare all’evento aperto ad ogni etnia e ad ogni religione, anche ad atei.
Programma della giornata:
10,00 Un breve cortometraggio e musica a tema inizieranno i lavori. Seguiranno i singoli interventi, introdotti da suor Maria Pia Giudici, quale rappresentante Cattolica. Ognuno avrà una durata di 15 minuti circa, tra presentazione personale e preghiera. Ogni intervento sarà seguito da “i suoni della fede” del Centro Astalli, musica che accompagnerà un breve spazio di silenzio.
11,45 Intervallo di 15′ 12,00 Spazio dedicato alla poesia, sempre sul tema della Pace. Le singole declamazioni, a cura di ogni rappresentante, saranno accompagnate dal suono dell’arpa di Valeria Carissimi brillante concertista diplomata nel 1995 al conservatorio Santa Cecilia, che molti di voi conoscono.
13,00 Il pranzo avrà luogo nel giardino della Casa e sarà rispettoso delle differenti abitudini.
15,00 Proiezione del film documentario: “il mio nome è Malala” 16,30 Una breve danza sacra accomiaterà i partecipanti tutti.
Chiunque volesse partecipare è pregato di prenotarsi fornendo nomi e cognomi, entro il 10 aprile prossimo all’indirizzo email info@sanbiagio.org