SUBIACO - Genitori si dimettono in massa dalla Commissione Mensa del Comune di Subiaco: la nostra attività è inutile


Si sono dimessi in massa i genitori che compongono la Commissione Mensa, l'organismo di controllo atto a controllare e verificare la qualità e le condizioni dei cibi che vengono serviti sulle tavole dei bambini delle scuole del Comune di Subiaco.
La "Commissione mensa per il servizio di refezione scolastica fornito dall'amministrazione comunale presso le scuole di Subiaco" si legge nel suo regolamento "ha la finalità di favorire la partecipazione, di assicurare la massima trasparenza nella gestione del servizio" di attivare collaborazione con le famiglie e lo "scopo primario è quello di contribuire, nell'interesse dell'utenza, al miglioramento della qualità del servizio offerto, anche con l'attivazione di fasi di controllo".
Ma qualcosa deve essere andato storto, ed ad un anno esatto quando si tentò di tenere nascosta la relazione che parlava di cibo immangiabile servito a tavola dei bambini, tornano a divampare le polemiche.
Si sono infatti dimessi dalla Commissione Mensa del Comune di Subiaco in massa i genitori che la componevano; ben 6 su 8, che se ne sono andati sbattendo la porta ed alcuni hanno addirittura deciso di rendere pubbliche le motivazioni del loro gesto:
" Con molto rammarico comunichiamo ai cittadini di Subiaco e ai genitori dei bambini che frequentano le mense dei plessi di Piazza Roma, di Piazzale delle Arti e dell’Oliveto Piano che abbiamo rassegnato lo dimissioni come membri della commissione mensa.
L’iniziativa è nata spontaneamente dopo aver accertato l’inutilità delle nostre attività, nonostante l’impegno profuso infatti, non ci sentiamo minimamente ascoltati e presi in considerazione né dalla Società Dussmann, ditta appaltatrice del servizio di refezione scolastica, né tantomeno dall’amministrazione comunale.
Dopo diversi anni di assenza, la commissione mensa aveva ripreso vita grazie all’impulso di alcuni genitori che con caparbietà avevano perseguito tale obiettivo considerando l’ organismo un valido strumento di partecipazione attiva. 
Per oltre due anni abbiamo svolto con impegno le attività di controllo presso le mense di Subiaco e abbiamo, in numerose occasioni, posto all’attenzione dell’amministrazione e della ditta appaltatrice le criticità che venivano riscontrate nel corso dei sopralluoghi, anche grazie all’ausilio delle molte segnalazioni dei genitori che ci hanno fornito un prezioso contributo.
Abbiamo più volte messo in evidenza alla Società Dusmann il problema delle grammature delle pietanze che spesso risultavano insufficienti specialmente per i bambini più grandi, l’attenzione alla frutta fresca e ai prodotti stagionali, alla qualità dell’elaborazione dei cibi spesso non graditi dai bambini. 
La Società inoltre, su nostra sollecitazione, si era più volte impegnata ad attivare una serie di iniziative di educazione alimentare per i bambini ed ad organizzare degli incontri con i genitori.
Tutto ciò non ha avuto alcun seguito e anche l’impegno preso dall’assessore delegato di chiedere alla società appaltatrice il rispetto del capitolato, ci risulta essere rimasto lettera morta, come pure la ratifica per l’ingresso dei nuovi genitori, in sostituzione di quelli decaduti, giace senza seguito da diversi mesi negli uffici comunali.
Va altresì evidenziato come la commissione mensa, in questo periodo, abbia svolto spesso un ruolo suppletivo alle attività di controllo da parte degli uffici comunali preposti con una collaborazione attiva e propositiva.
E’ piuttosto evidente che a queste condizioni non ha senso continuare con questa esperienza in quanto all’impegno profuso non è corrisposto alcun risultato tangibile per migliorare il servizio ai nostri bambini.
Ci scusiamo con i genitori se non siamo riusciti più di tanto a dare risposte ai problemi ma con l’occasione informiamo che non intendiamo rinunciare passivamente alla tutela dei nostri figli, valuteremo pertanto altri strumenti di partecipazione nella speranza che possano risultare più efficaci".
Firmato
Domenico Pelliccia
Elisabetta Orlandi
Alessandra Silvi
Elisabetta Segatori

Subscribe to receive free email updates: