In merito alla vicenda dei dipendenti di LAzioambiente che stanno protestando da mesi perchè con gli stipendi a rischio contro i Comuni morosi, Mancini del M5S di Subiaco ha scritto al sindaco Francesco Pelliccia per avere spiegazioni sulla situazione e sul coinvolgimento dell'ente comunale nella vicenda:
"Egregio Sindaco, in riferimento all'oggetto il nostro Meetup Sublacense, ha appreso da un comunicato reso pubblico anche sui giornali delle dichiarazioni dei Sindacati, la notizia in cui si rimarca quali sono i Comuni morosi con la Lazio Ambiente, tra cui risulta esserci anche il Comune di Subiaco. Rimaniamo sconcertati di tutto cio' in quanto qualche Anno fa la Sua persona dichiaro' pubblicamente che l'Amministrazione Comunale aveva risanato il debito con La Gaia societa' che ha gestito i rifiuti solidi urbani in Subiaco (Rm), prima che la Lazio Ambiente assorbisse il Gaia. Con il Gaia la Sua Amministrazione fece nel 2015 un comunicato, affermando che era stato estinto il debito, attraverso un muto presso la Cassa Depositi e Prestiti e naturalmente, tutto a carico della Cittadinanza. Certo Amministrare in questa maniera contraendo debiti e risanando con le tasche dei Cittadini, credo che anche il Cittadino più' modesto sarebbe capace. Oggi si scopre, che non basta risanare il debito del Gaia ma che si continua con la stessa modalità' a creare debiti, senza usare metodologia amministrativa e di indirizzo politico di buona amministrazione. Debiti ad oggi, per altri Euro 459.000 con Lazio Ambiente. Notiamo che la questione rifiuti e' un affare particolare che non da alla Sua amministrazione pace. Le stesse considerazioni nostre a tutt'oggi, nel leggere sui giornali le fanno anche i Sindacati e non ci resta che pensare che sia un vero sistema ? Dove sia la verità' ? Ci risulta che vogliate concordare il pagamento del debito, ma non sarebbe il caso di portare all'ordine del giorno questo tema cosi' importante in Consiglio Comunale, affinché' la Popolazione venga informata di quanto sta succedendo ? Se diversamente ci smentisca e anche ai Sindacati. A questo punto ci domandiamo: questo debito, in bilancio in quale voce e' stato riportato ? Ci risulta sui residui ? Se fosse cosi', perché' residui ? Dove sta la verità' del bilancio Comunale ?
Questa e' una vicenda poco chiara di cui ne saremo vigili affinché' venga fuori la verità' sulla gestione amministrativa e su un ammontare abbastanza sostanzioso creato in un solo Anno, in linea a quanto ammontava il debito con il Gaia. Ci aspettiamo da Lei chiarimenti e se non arriveranno, chiederemo alla Corte dei Conti lumi in merito. Poi, come dimenticare in questa faccenda, il Suo operato, come quello di altri Sindaci che hanno prodotto questo debito, dove la Regione Lazio stessa, amministrata dal Governatore Zingaretti che come controllore della societa' Lazio Ambiente, non abbia mai messo in risalto questa faccenda dei debiti e che hanno indotto la stessa Lazio Ambiente ad una crisi economica profonda, avendo sulla coscienza l'induzione della messa in cassa integrazione dei Dipendenti della Lazio Ambiente e come ben sa pre camera del licenziamento.
Certi di volerci chiarire al più' presto i fatti, diversamente ci troveremo costretti a denunciarli agli uffici competenti per Legge.
Cordiali Saluti".