SUBIACO – La Città ricorda il garibaldino Emilio Blenio


Era l’11 ottobre del 1867, quando in uno scontro a fuoco tra Garibaldini e Zuavi Pontifici persero la vita il capitano garibaldino Emilio Blenio e i garibaldini Antonio Panara e Lorenzo Grotti, oltre ai sublacensi Pietro Cittadini e Antonio Fedele.
Di quel tragico episodio, è rimasta sempre memoria negli abitanti di Subiaco, tanto da intitolare una piazza ad Emilio Blenio nel centro della città , ed apporre una lapide commemorativa presso il Monumento ai Caduti, in piazza Gerardo Lustrissimi.
Trascorsi ora 150 anni da quel giorno , l’Amministrazione comunale e l’ Università Popolare di Subiaco si sono trovate d’accordo sulla opportunità di predisporre un programma di iniziative “che servissero - ha spiegato Benedetto Appodia , dell’Università Popolare – a rinverdire la memoria di quegli eventi”.
Il primo appuntamento è stato pertanto fissato a mercoledì 11 ottobre (ore 11), con la deposizione di una corona di alloro al Sacrario dei Garibaldini, nel civico cimitero, cui seguirà sabato 14 ottobre (ore 10) , presso la biblioteca comunale la mostra/ convegno “1867: scontro tra Garibaldini e Zuavi a Subiaco”.
A concludere il programma sarà domenica 15 ottobre (ore 17) la deposizione di un’altra corona di alloro al Monumento ai Caduti, con rievocazione degli eventi ed intermezzo musicale con la Banda Nazionale Garibaldina di Poggio Mirteto.
(Fa.Lo.)

Subscribe to receive free email updates: