VICOVARO - Preside chiude palestra delle medie e giardini della materna, monta la polemica ma tardano le risposte, accusa OdS


"La scuola riapre da poco più di un mese ed è già scontro tra preside e istituzioni. 
il preside chiede risposte in termini di sicurezza e igiene e l’amministrazione che, a quanto pare interrompe il dialogo perché lo ritiene strumentale. il tutto a scapito degli studenti che si vedono giorno per giorno ridotti gli spazi cosa sta succedendo? 
Il preside, d’accordo con gli organi scolastici, per tutelare gli alunni ha chiuso la palestra da oltre 2 settimane perché non idonea per ragioni di sicurezza, teniamo a precisare che, al di la delle polemiche fatte a riguardo, ha tutto il diritto di prendere un’iniziativa di questo genere se le motivazioni sono serie. compito dell’amministrazione è valutare con perizie tecniche l’effettivo stato delle cose e tranquillizzare tutti. ma per farlo non deve impiegare mesi, perché sulla sicurezza l’eccesso di zelo deve essere la regola. da qualche giorno, inoltre, il preside è stato costretto a chiudere i giardini della materna per ragioni di igiene. da quello che ci risulta, ha riunito tutte la parti in causa, incluse le associazioni che frequentano la palestra, ed ha comunicato le due decisioni della scuola.
Parrebbe che nei suddetti giardini siano stati trovati una siringa e degli escrementi umani. l’accaduto è di una gravità tale da giustificare non solo la chiusura degli stessi ma anche un intervento tempestivo da parte delle istituzioni per tutelare e preservare questo spazio dedicato ai minori, bambini dai 2 ai 5 anni, da qualsiasi atto di vandalismo da parte di incivili. perché ognuno deve assumersi le sue responsabilità. 
Se gli amministratori hanno peccato di superficialità lasciando questo spazio aperto alla collettività sperando nel senso civico, barbari sono chi commette queste nefandezze. del resto dei segnali c’erano già stati ricordiamo la rottura della targa intitolata a Franco Perozzi. e in quella occasione, attraverso questa pagina, avevamo sollevato delle obiezioni e avevamo proposto interventi di sicurezza, come dotare l’area di una telecamera. oppure destinare l’area ad uso esclusivo della scuola. 
L’argomento è delicato merita attenzione, senso di responsabilità. gli spazi devono poter essere utilizzati perché è impensabile tenere i bambini della materna chiusi esclusivamente nelle aule. così come è impensabile che i ragazzi delle medie siano privati della palestra per degli accorgimenti tecnici di facile risoluzione. la domanda centrale rimane. perché preside e istituzioni non dialogano? 
Lo stesso sindaco ha ammesso sul social che ad inizio anno scolastico ci sono stati degli incontri tra preside e amministratori e sono state individuate delle criticità. se il preside e gli organi competenti della scuola hanno optato per la chiusura qualche dubbio che questo dialogare sia rimasto solo formale ci viene! Dare risposte serie, precise e concrete non è sottostare a dei “padroni” o “padrini” come sostiene il sindaco De Simone ma significa essere efficienti e avere rispetto per la collettività. quando si tratta di scuola, bambini, ragazzi la strumentalizzazione politica deve fare un passo indietro e lasciare campo libero al buon senso e alla professionalità! a scuola i colori servono per colorare"

Subscribe to receive free email updates: