TREVI NEL LAZIO - Umiliazione per Trevi da parte del Parco dei Simbruini, afferma Trevi Agorà


Dopo la sottomissione arriva anche l'umiliazione!"
Così esordisce Trevi Agorà criticando la scelta del Parco regionale dei monti Simbruini di tenere a Subiaco la presentazione di un progetto che prevede l'utilizzo del complesso rurale dei Colli Mordani, ubicato nel territorio di Trevi nel Lazio.
"Il Parco dei Monti Simbruini, dopo essersi fatto concedere le strutture del complesso rurale dei Colli Mordani, da un' ammnistrazione comunale incapace e compiacente, come fosse un suo possedimento "periferico", ora ne mostra l'utilizzo che ne farà presentandolo in quel di Subiaco........naturalmente!
Senza entrare nel merito dei tanti dubbi e perplessità che il progetto stesso potrebbe suscitare, sconvolge ed amareggia la supina ed umiliante accettazione del sindaco di Trevi della location dell'evento, individuata, nonostante riguardasse Trevi, come ormai di prassi, nella prediletta e famigerata "Porta del Parco", ovvero alla corte di sua maestà il Presidente dott. E. Panzini".
Trevi Agorà già lo scorso mese di marzo aveva criticato la riassegnazione della struttura al Parco da parte del sindaco Grazioli, affermando che tutto ciò che è stato concesso in uso al Parco non è mai stato sfruttato a beneficio della popolazione e del turismo, portando come esempi a supporto di questa tesi l'area faunistica del capriolo, il castello Caetani, ed il museo dell'acqua, mai completato.
"La rimodulazione della convenzione tra comune e parco E’ UN VERGOGNOSO ATTO DI SOTTOMISSIONE che l’amministrazione Grazioli compie nei confronti di un ente (anzi delle sue inaccettabili modalità gestionali) che, negli anni, ha sempre e solo platealmente trascurato Trevi, arrecandogli, con la loro approssimazione e parzialità, di fatto, solo dei danni, dato che hanno compresso e sterilizzato ogni potenzialità; UNO “ZERBINAGGIO” in sostanza buono, forse, solo per compiacere i datori di lavoro del nostro vicesindaco", afferma Trevi Agorà sulla sua pagina facebook.

Subscribe to receive free email updates: