SIMBRUINI - Il Corecoco boccia i conti del Parco


Il Comitato Regionale di controllo contabile boccia l'esercizio finanziario relativo al 2016 del Parco dei Monti Simbruini insieme ad altri sei enti regionali, promuovendone invece altri 11. 
"Il Corecoco - prosegue la nota - non potrà invece esprimere il parere di competenza sui bilanci di previsione 2018 degli enti dipendenti e delle agenzie, visto il notevole ritardo con il quale tali enti hanno provveduto a trasmettere i bilanci corredati dai relativi allegati".
Presenti, oltre alla presidente Corrado derl M5S, i membri del Corecoco Daniele Fichera (Psi) e Daniele Mitolo (Pd), che attraverso una nota rendono dichiarano: "Il Corecoco ha invece espresso parere favorevole sulle risultanze dei rendiconti 2016 di: Agenzia regionale protezione ambientale del Lazio (Arpa Lazio); Laziodisu - ente per il diritto agli studi universitari; Ente regionale parco dell’Appia antica; Ente regionale parco dei Castelli romani; Ente parco monti Cimini - riserva naturale lago di Vico; Ente parco regionale dei monti Lucretili; Ente parco regionale riviera di Ulisse; Ente Roma Natura (che gestisce alcune aree nel territorio di Roma Capitale); Ente regionale parco di Veio; Ente regionale riserva Naturale Nazzano-Tevere Farfa; Ente regionale riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia".

Subscribe to receive free email updates: