Segnalato da Ivana e da Silvia di Borgonuovo abbiamo visitato il presepe di San Biagio a Casalecchio di Reno e siamo rimasti particolarmente colpiti dall'originalità della creazione e dalla complessità della scena rappresentata. Si tratta di una ampia versione della Natività interamente realizzata in pane e pasta. “ E' un presepe ben costruito e strutturato, che emana profumo di pane e richiama ad una profonda simbologia legata al pane ed al grano, ” scrivono Ivana e Silvia. Simbologia che sottolinea anche il parroco don Sanzio il quale con compiacimento ne indica le particolarità: le pareti delle casette sono ottenute con una sfoglia tradizionale, la catena del pozzo è fatta con la gramigna, le strade selciate con i chicchi di grano e c'è persino il 'tifoso del Bologna' fatto con la pasta di pane, il cui vestito è colorato ovviamente in rosso-blu. E' stato un bambino a chiedere l'inserimento del 'falso storico' e naturalmente è stato accontentato. Il lavoro ha visto all'opera i parrocchiano Francesco, chef che insegna cucina all'Istituto alberghiero di Casalecchio, Luigi, Giuliano e Roberta, con cui hanno collaborato tanti volontari, tra cui numerosi bambini. Ai bambini è stato affidato principalmente il compito di plasmare con la pasta le statuette degli animali, il cammello, il bue , l'asinello e le pecore. Così tutta la comunità di San Biagio ha sentito più suo il Natale nella chiesa della parrocchia.
|
Don Sanzio e Francesco |
|
Il tifoso rosso-blu |