SUBIACO - Incendio ex cartiera, M5S: chiudere i locali se non in regola con la sicurezza

A seguito dell'incendio sviluppatosi alcuni giorni fa all'interno della ex cartiera in dei locali utilizzati dalla Protezione Civile, che ha allarmato i cittadini che abitano poco distante dall'ex complesso industriale, il M5S si è rivolto al sindaco Francesco Pelliccia chiedendo chiarimenti in merito: 
"Egregio Sindaco in riferimento all'oggetto, il Meetup Sublacense e Valle dell'Aniene Amici di Beppe Grillo ha avuto notizia che qualche giorno fa si e' sprigionato un incendio all'interno della Ex Cartiera e precisamente in un locale custodito con chiusura della porta a chiave, in dotazione ad una Associazione che fa servizio di volontario di Protezione Civile e incaricata dal Comune di Subiaco (Rm). Al suo interno, ripone tutte le attrezzature per il servizio . L'incendio a quanto pare ha prodotto una colonna di fumo con fiamme rilevanti, ci risulta che i locali sono stati devastati. A questo punto ci domandiamo come si sia sprigionato e quindi la causa di questo incendio. E' stato doloso ? E se no, come si e' appiccato l'incendio? In maniera accidentale? Se fosse cosi' , ci e le domandiamo se i locali della ex Cartiera di Subiaco siano agibili al pubblico e se hanno pertanto tutte le autorizzazioni per poter ospitare il servizio di Protezione Civile, scuolabus scolastici e rimessaggio delle attrezzature dell'ufficio tecnico del Comune di Subiaco. Ci risulta che i locali della ex cartiera sono mal messi e presentano in vari punti crepe, umidità' e i locali stessi sono ridotti ad una vera porcilaia e addirittura sono state rimosse anche carcasse di auto ( una era dei Vigili Urbani di Subiaco). Tutto ciò' non assicura assolutamente l'igiene pubblico e sicurezza. Si precisa, che affianco, nelle vicinanze più' prossime al parcheggio pubblico, di cui il Comune di Subiaco (Rm) paga una retta Annuale c'è' una struttura metallica fatiscente molto pericolosa per il suo stato, che potrebbe crollare e recare danno a persone e cose , non oltre ci risulta che non ha le caratteristiche tecniche per lo scarico a terra per un eventuali fulmini. Infine ci risulta che ci sia anche un documento ispettivo della Asl/Rm5 che certifica lo stato malconcio della ex Cartiera e non e anche la fatiscenza del depuratore che e' a fianco e parte integrante del corpo strutturale, che ci risulta ad oggi ancora non bonificato.
A fronte di tutto ciò' , le chiediamo di prendere da subito tutte le dovute misure e accortezze affinché' la struttura della ex Cartiera la dove risulta non a norma di chiuderne i locali e l'accesso al pubblico a salvaguardia della incolumità' dei Cittadini.
Ci riserveremo comunque di avvisare le Autorità' per Legge affinché' accertino lo stato dei luoghi e sua agibilità' della ex Cartiera".

Subscribe to receive free email updates: